Via Casal de Merode, 8 00147- Roma
Direttore: D.ssa Saba Minnielli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono segreteria: 0651005430; 0651005593; 0651004220
Fax: 0651005438
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura dell’Ufficio Protocollo: mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Ricevimento pubblico: personale tecnico il mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Proroghe e riaperture: dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Dirigenti Medici
Dott. Paolo Billi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Enrico Giordani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Giuseppe Ugolini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dirigente Sanitario
Dott.ssa Laura Grasso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Personale Ispettivo Igiene Alimenti
Dott. Stefano Rizzo T.d.P. Coordinatore Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Alessandro Andrei T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Davide Colangeli T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sig. Luigi Cervi T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Gianfranco Fabrizi T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Armando Liparini T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Rocco Principato T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Enda Rossi T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Antonio Zonetti T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Personale Igiene della Nutrizione
Dott. Giuseppe Vorrasi T.d.P. Coordinatore Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Tamara Saraceni Dietista Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Paola Tunesi Dietista Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Roberto Battisti Infermiere Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Carmela Prisco Infermiera Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Personale Ispettorato Micologico
Dott. Stefano Rizzo T.d.P. Coordinatore Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Gianfranco Fabrizi T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Enda Rossi T.d.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Controllo ufficiale dei prodotti alimentari e dei requisiti strutturali e funzionali delle imprese di produzione, preparazione, confezionamento, deposito, trasporto, somministrazione e commercio di prodotti alimentari di competenza e bevande.
- Controllo ufficiale sulle notifiche pervenute selezionate sulla base di una valutazione del rischio per la salute
- Controllo ufficiale di iniziativa o su segnalazione di enti o privati
- Esecuzione di reperti di alimenti presentati da privati
- Attuazione e implementazione dei piani regionali di campionamento alimenti (O.G.M., residui prodotti fitosanitari etc.)
- Controllo ufficiale sulle attività di ristorazione delle strutture sanitarie in relazione al DCA n° 13 del 2011
- Partecipazione alla commissione dipartimentale di verifica delle strutture sanitarie e
- sociosanitarie istituita ai sensi del DCA n.13 del 2011
- Verifica e registrazione sistemi d’allerta regionali
- Controllo ufficiale conseguente ad attivazione dei sistemi d’allerta regionali
- Attivazione di sistema d’allerta a seguito di riscontro di non conformità
- Sorveglianza per gli specifici aspetti di competenza sui casi presunti o accertati di infezioni, intossicazioni, tossinfezioni alimentari.
- Indagini, per gli aspetti tecnici di specifica competenza, in occasione di focolai epidemici di infezioni, intossicazioni, tossinfezioni alimentari
- Rilascio di pareri e certificazioni sanitarie
- Rilascio pareri preventivi su richiesta di privati per inizio attività legate a produzione, preparazione,confezionamento, deposito, trasporto, somministrazione e commercio di prodotti alimentari di competenza e bevande
- Rilascio autorizzazioni per vendita prodotti per celiaci in regime di rimborso del SSR
- Rilascio certificazioni sanitarie per l’ esportazione
- Attività istituzionale legata alla sorveglianza sulla vendita ed impiego di prodotti fitosanitari
- Rilascio certificati di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari
- Sorveglianza nella commercializzazione e nell'utilizzo dei prodotti fitosanitari.
- Raccolta e trasmissione dati di vendita
- Organizzazione e realizzazione di corsi di formazione per il rilascio dei certificati di abilitazione
- Prevenzione delle intossicazioni da funghi. Attività di consulenza e controllo proprie dell'ispettorato Micologico.
- Rilascio certificazioni sanitarie per funghi epigei freschi
- Controllo commestibilità funghi spontanei alla popolazione
- Consulenza presso ospedali e altre strutture di emergenza in occasione di di presunti casi di intossicazione da funghi
- Corsi di formazione validi per il rilascio di tesserino personale ai raccoglitori
- Censimento delle attività di produzione, preparazione, confezionamento, deposito trasporto, somministrazione e commercio dei prodotti alimentari di competenza e delle bevande
- Verifica e registrazione cartacea ed informatica delle Notifiche pervenute utilizzando il nuovo sistema operativo
- Aggiornamento del censimento delle attività soggette agli adempimenti previsti dal D. L.gs. n. 194/2008 e gestione, riscossione somme relative
- Informazioni ed educazione sanitaria abbinata all'igiene degli alimenti e delle preparazioni alimentari.
- Elaborazione di proposte per la formazione e l'aggiornamento del personale sanitario, tecnico ed amministrativo afferente all'Area Funzionale.
- Partecipazione al gruppo di lavoro regionale per la elaborazione del nuovo elenco e procedure concernenti i “aggiornamento tariffario regionale” relativo alle attività dei SIAN del Lazio
- Sorveglianza nutrizionale: raccolta mirata dei dati epidemiologici (mortalità, morbosità), consumi ed abitudini alimentari, rilevamenti dello stato nutrizionale per gruppi di popolazione
- Interventi di prevenzione nutrizionale per la diffusione delle conoscenze di stili alimentari corretti e protettivi nella popolazione generale e per gruppi di popolazione (genitori, insegnanti, alimentaristi, infanzia ed età evolutiva, anziani ed altre specificità) con l'utilizzo di tecniche e strumenti propri dell'informazione e dell'educazione sanitaria
- Interventi nutrizionali per la ristorazione collettiva: predisposizione, verifica e controllo sulle tabelle dietetiche, indagini sulla qualità nutrizionale dei pasti forniti e consulenza sui capitolati per i servizi di ristorazione con l'apporto tecnico degli altri Servizi ed Unità Operative di competenza (Servizi Veterinari, U.O. Igiene Alimenti e Bevande)
- Consulenza per l'aggiornamento in tema nutrizionale per il personale delle strutture di ristorazione pubbliche e private (scuola, attività socio-assistenziali, assistenza domiciliare, mense aziendali, ecc.
- Interventi nei settori produttivi e commerciali di competenza, per la promozione della qualità nutrizionale (etichettatura nutrizionale, dieta equilibrata, prodotti dietetici e per l'infanzia, rapporti favorevoli qualità nutrizionale/trattamenti di conservazione e produzione, ecc.)
- Consulenza dietetico-nutrizionale (prevenzione, trattamento ambulatoriale, terapia di gruppo per fasce di popolazione a rischio)
- Rapporti di collaborazione e consulenza con strutture specialistiche e medici di medicina generale
- Elaborazione di proposte per la formazione e l'aggiornamento del personale sanitario, tecnico ed amministrativo afferente all'Area Funzionale
- Allegato A - Procedura operativa registrazione imprese alimentari
- Allegato A1 - Notifica impresa settore alimentare ai fini della registrazione
- Allegato A2 - Notifica impresa settore alimentare ai fini della registrazione
- Allegato A3 - Fac-simile della relazione tecnica sui requisiti in materia di igiene
- Allegato A4 - Scheda produttore primario ed attività connesse
- Allegato A5 - Note esplicative per definire in modo specifico alcune tipologie di attività
- Allegato B - Master List Reg. CE 852-04
- D.D.-12 maggio2014 n.G06917
- Nota informativa SCIA Notifica Sanitaria
- RegCE852_04
- Domanda rilascio tesserino funghi
- Domanda rinnovo tesserino funghi
- Domanda duplicato tesserino funghi
- Delega Presentazione e Ritiro Licenze Pesca Funghi
- Autodichiarazione foto
- Autocertificazione smarrimento tesserino funghi
- Legge Regione Lazio 5.8.1998 - n° 32